L'automobile a Bali si può noleggiare senza problemi, ovviamente con la patente internazionale. Si guida a sinistra e le strade non sono sempre propriamente comode, inoltre le indicazioni sono poche e spesso poco visibili, nei centri abitati, specialmente nella zona sud, intorno a Kuta, il traffico è molto molto caotico quasi sempre e nelle ore di punta più che traffico la definirei una coda continua, con il motorino ci si muove un po' meglio. In queste condizioni, io stesso preferisco il taxi o l'autista se obbligato ad usare l'auto. Un'automobile per un giorno intero con autista a disposizione costa circa 500/600000 rupie circa 38/46 €, dovete trattare il prezzo.
Visualizzazione post con etichetta voli low cost bali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta voli low cost bali. Mostra tutti i post
mercoledì 13 marzo 2013
Guidare a Bali
Etichette:
alloggi bali,
auto bali,
bali viaggi,
bb bali,
come muoversi a bali,
dormire a bali,
indonesia hotel,
noleggio auto bali,
ubud hotel,
voli low cost bali
Bali - Il surf a Kuta
Il battesimo del surf si fa a Kuta Beach, a nord di Jimbaran, dove, negli
anni 60, i surfer si davano appuntamento per cavalcare le
onde e rifugiarsi in alloggi eonomici. Fu l'inizio di un
mito. E anche oggi, con i prezzi certo cambiati (ma non troppo a volte), l'atmosfera è ancora quella un
po' spartana di una volta, e il litorale di Kuta e Legian resta sempre
uno dei più belli (anche se un pò troppo occidentalizzati).
Per girare l'isola, Seminyak (la cui spiaggia è la continuazione di quella di Kuta) è una buona base (ma io preferisco Ubud perchè centrale). È l'enclave degli occidentali che hanno scelto di trasferirsi a Bali, godendosi il lusso di una vita a basso costo e alto rendimento. La fatica di quasi 20 ore di volo si dimentica quasi subito, per immergersi nelle atmosfere balisesi. A kuta fate attenzione al cambio dei bagarini, ci sono tanti furbacchioni
Per girare l'isola, Seminyak (la cui spiaggia è la continuazione di quella di Kuta) è una buona base (ma io preferisco Ubud perchè centrale). È l'enclave degli occidentali che hanno scelto di trasferirsi a Bali, godendosi il lusso di una vita a basso costo e alto rendimento. La fatica di quasi 20 ore di volo si dimentica quasi subito, per immergersi nelle atmosfere balisesi. A kuta fate attenzione al cambio dei bagarini, ci sono tanti furbacchioni
Etichette:
alloggi bali,
bali dove dormire,
documenti Bali,
guest house bali,
surf bali,
voli low cost bali,
voli low cost oriente
martedì 12 marzo 2013
Bali - Assicurazione medica
Quando viaggiate all’estero per
periodi anche brevi è necessario cautelarsi con una buona assicurazione medica.
In alcuni paesi come negli Stati Uniti una visita al pronto soccorso che da noi
è gratuita può costarvi davvero cara, per non parlare di situazioni più gravi.
Anche in Indonesia è indispensabile una buona assicurazione medica per mettervi
al riparo da qualsiasi evenienza e godervi in tutto relax la Vs vacanza. Vi
consiglio le seguenti:
http://www.europassistance.ithttp://www.worldnomads.it
In Indonesia non è richiesta nessuna profilassi tranne quella ntimalarica per alcune zone interne. Si consiglia comunque di andare sempre dal medico curante con anticipo prima del viaggio e farsi consigliare evitanto il "fai da te". Personalmente porto sempre un piccolo kit di pronto soccorso ed evito accuratamente di bere acqua non imbottigliata, sono frequenti i casi di problemi intestinali dovuti all'acqua.
Etichette:
alloggi bali,
bali farmacie,
bali ospedali,
bali salute,
bali viaggi,
documenti indonesia,
dove dormire indonesia,
voli low cost bali,
voli low cost oriente
Bali - Documenti e burocrazia
Quali documenti servono?
Passaporto e patente internazionale. Il passaporto deve avere una validità
residua di almeno sei mesi, il visto si può ottenere all’arrivo in aeroporto dura 30gg e costa 25 dollari, conservate la ricevuta e 150000 rupie che vi saranno richieste quando pertirete, si paga un supplemento se sforate i giorni consentiti dal visto. Il visto per 60gg lo dovete in Italia o in altri paesi limitrofi ma non si
può fare in Indonesia.
La patente internazionale serve se volete noleggiare un motorino o una macchina per muovervi. La patente internazionale si ottiene lasciando la patente ad una agenzia di pratiche auto che per 90€ si occupa di fare il giro negli appositi uffici, ci vuole un giorno. Oppure andando personalmente agli uffici appositi della motorizzazione costo circa 38€, guardare questo link Motorizzazione Roma funziona allo stesso modo anche nelle altre città italiane.
Inserite i Vs commenti se avete ulteriori informazioni sull'argomento.
La patente internazionale serve se volete noleggiare un motorino o una macchina per muovervi. La patente internazionale si ottiene lasciando la patente ad una agenzia di pratiche auto che per 90€ si occupa di fare il giro negli appositi uffici, ci vuole un giorno. Oppure andando personalmente agli uffici appositi della motorizzazione costo circa 38€, guardare questo link Motorizzazione Roma funziona allo stesso modo anche nelle altre città italiane.
Inserite i Vs commenti se avete ulteriori informazioni sull'argomento.
Etichette:
bali dove dormire,
documenti Bali,
documenti indonesia,
dove dormire indonesia,
viaggi oriente,
viaggiare in oriente,
voli low cost bali,
voli low cost indonesia
lunedì 11 marzo 2013
Bali - Ricerca del volo
Mi sono messo alla ricerca di un
biglietto aereo per Bali con partenza da Roma, periodo Aprile-Maggio, tempo di
permanenza 45 gg. Ci sono diverse soluzioni, la prima e quella di prendere una
buona compagnia aerea come la Thai airlines compagnia di bandiera della
Tailandia andata 18 h, ritorno 20,30 h di viaggio con scalo a Bangkok per un
prezzo di 880 € (è il prezzo migliore che ho trovato, partenza 15 Aprile,
ritorno 1 Giugno). Secondo me un buon prezzo considerando la compagnia, le ore
di volo e la quasi assoluta certezza di ritrovare il bagaglio, visto che si
dovrebbe viaggiare sempre con lo stesso aereo facendo soltanto uno scalo
tecnico. L’alternativa è un volo Etihad che costa meno 758 € ma con più ore di
volo 25 all’andata e 24,30 al ritorno con due scali ad Abu Dhabi e kuala Lumpur
volando una tratta con Garuda airlines. L’altra alternativa che vi posso
consigliare è quella di cercare voli per Kuala Lumpur, Bangkok, Singapore
tratte per le quali spesso ci sono delle offerte e fare poi una tratta con una
low cost cercando su siti tipo air Asia. Per il volo diciamo che il mio range
di spesa è tra le 700€ e le 950€. Per la ricerca ho utilizzato Skyscanner,
Kayak, AirAsia, jetcost, Tripadivisor e direttamente per verifica sui siti
delle compagnie aeree.
http://www.kayak.it/
http://www.tripadvisor.it/
http://www.airasia.com
http://www.jetcost.it/
Etichette:
bali viaggi,
viaggi oriente,
viaggiare in oriente,
voli low cost bali,
voli low cost indonesia,
voli low cost oriente,
volo bali
Ubicazione:
Roma, Italia
Bali e l’Indonesia.
Sto programmando una gita in
Indonesia quindi inizio questa serie di post e vi aggiorno di volta in volta su
cosa trovo. Vorrei tornare in Indonesia dopo 20 anni per respirare ancora se
possibile, quell’aria leggera che si respira in Oriente e più in particolare
nelle aree tropicali. Prima tappa sarà l’isola di Bali evocatrice per
eccellenza del fascino di questi paesi. La prima volta sono stato in Indonesia
ed ho visitato Boroubudur e l’isola di Bali, il sito di Boroubudur è qualcosa
di meraviglioso un imponente monumento Buddista, un mandala tridimensionale
alto più di 30 m con 7 livelli lungo i quali sono scolpite le storie del Budhha
e della sua vita. All’interno del complesso c’era un meraviglioso albergo, pioveva
alcune ore al girono ma il caldo era sempre intenso. In quell’occasione visitai
anche i d’intorni e l’isola di Bali. In questa nuova gita vorrei visitare con
maggiore attenzione Bali e le sue spiagge ma penso di tornare anche alcuni
giorni a Boroubudur ed in altri posti dell’Indonesia.
Etichette:
bali viaggi,
viaggi oriente,
viaggiare in oriente,
voli low cost bali,
voli low cost indonesia,
voli low cost oriente,
volo bali
Iscriviti a:
Post (Atom)