Visualizzazione post con etichetta come muoversi a bali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta come muoversi a bali. Mostra tutti i post

martedì 28 maggio 2013

Lavorare a Bali

Dopo qualche mese in Indonesia mi sono fatto un'idea di cosa significhi per u italiano lavorare in Indonesia. Lo stipendio medio da queste parti è di 1000000 di rupie ovvero 80€ al cambio attuale, quindi molto al di sotto dei nostri canoni, inoltre non c'è i pratica nessuna forma di tutela. Un manager in un albergo, l'attività prevalente è il turismo, può arrivare anche a 3500000 rupie circa 280€, ma soltantose ha buone competenze. Molti italiani qui hanno aperto una loro attività, quasi tutti alberghi e ristoranti, rilevando attività o comprando un terreno e costruendo ex-novo. In Indonesia ci sono agenzie che aiutano ad aprire la propria attività, oppure in alternativa bisogna trovare una persona del posto che faccia da partner. Per acquistare un terreno ad esempio, quasi tutti offrono una percentuale del 10% ad un partner locale, indispensabile per facilitare l'acquisto, stesso discorso per l'attività commerciale. Vivendo in Indonesia e lavorando con i turisti si riesce a vivere bene, anche se i servizi qui non sono il massimo. Il problema principale è forse la scarsa igiene e le strutture ospedaliere carenti, il Ministero degli Esteri infatti, in casi gravi consiglia di andare nella vicina Malesia. 




Un'altra attività possibile con questo paese, visto il numeroso afflusso di turisti e la costante richiesta di alloggi, è il booking online. Per questo settore se siete interessati inviate una mail a asiadavivere@gmail.com vi invierò alcune soluzioni su come iniziare una attività a costo zero. Una persona giovane che voglia vivere qualche anno all'estero in realtà non ha bisogno di guadagnare grosse cifre, in Indonesia si può vivere con pochissimo (per i nostri canoni) in modo più che dignitoso.


domenica 14 aprile 2013

Indonesia/Bali diario di un viaggio - 3°-4° giorno

Unisco terzo e quarto giorno perche ci sono poche cose da dire, una importante è che la mia patente internazionale non è valida per portare i motoveicoli in Indonesia. Spiego meglio il problema credo sia importante da sapere: la mia patente è stata rilasciata nel 1987, fino all'anno successivo la patente B era valida anche per condurre motoveicoli, infatti in Italia con quello patente non ho problemi. Nel ritirare la patente internazionale ho notato che il timbro non era apposta per i motoveicoli ed ho chiesto quindi spiegazione, la risposta è semplice: all'estero le patenti fino al 1988 sono abilitate a condurre soltanto le automobili della categoria in oggetto, per avere il timbro Patente A è necessario fare un esame pratico pagando due bollettini postali e prenotando presso la motorizzazione o fare il tutto in una agenzia. 

Per il resto siamo pronti, valigie sul letto, pick up con un amico domani alle 7.30.



mercoledì 13 marzo 2013

Guidare a Bali

L'automobile a Bali si può noleggiare senza problemi, ovviamente con la patente internazionale. Si guida a sinistra e le strade non sono sempre propriamente comode, inoltre le indicazioni sono poche e spesso poco visibili, nei centri abitati, specialmente nella zona sud, intorno a Kuta, il traffico è molto molto caotico quasi sempre e nelle ore di punta più che traffico la definirei una coda continua, con il motorino ci si muove un po' meglio. In queste condizioni, io stesso preferisco il taxi o l'autista se obbligato ad usare l'auto. Un'automobile per un giorno intero con autista a disposizione costa circa 500/600000 rupie circa 38/46 €, dovete trattare il prezzo.