Si possono tranquillamente portare gli euro, viene cambiata ogni tipo di banconota, purchè in buone condizioni e senza strappi. Si incontrano moltissimi money changers con offerte fin troppo vantaggiose e se sono troppo vantaggiose celano l'imbroglio, quindi puoi cambiare senza problemi dai money changers autorizzati che si incontrano un po' ovunque (soprattutto nella zona di kuta) dove il tasso di cambio è quello ufficiale e non applicano spese. Anche in arrivo in aeroporto verrete allegramente invitati da una serie di uffici cambio che si trovano poco prima dell'uscita. Se avete bisogno di contanti immediati cambiate qui giusto il necessario, il tasso applicato non è convenientissimo, troverete di meglio dai money changers autorizzati che differiscono di poco o spesso niente l'uno dall'altro. La carta di credito è accettata dagli alberghi, da molti ristoranti e anche da molti negozi, tuttavia qualche volta, alcuni esercizi chiedono una addizionale del 2 o 3% che Chiaramente non è dovuta, ma potreste dovervi trovare a discutere. Si possono prelevare soldi al bancomat pagando dai 2 ai 5 euro a secondo dalla carta di credito.
Visualizzazione post con etichetta guest house bali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guest house bali. Mostra tutti i post
giovedì 14 marzo 2013
Cambio valuta a Bali
Etichette:
alloggi bali,
Bali hotel,
bancomat bali,
cambio valuta bali,
carte di credito bali,
documenti Bali,
dormire a bali,
dove dormire indonesia,
guest house bali,
viaggi oriente
mercoledì 13 marzo 2013
Bali - Il surf a Kuta
Il battesimo del surf si fa a Kuta Beach, a nord di Jimbaran, dove, negli
anni 60, i surfer si davano appuntamento per cavalcare le
onde e rifugiarsi in alloggi eonomici. Fu l'inizio di un
mito. E anche oggi, con i prezzi certo cambiati (ma non troppo a volte), l'atmosfera è ancora quella un
po' spartana di una volta, e il litorale di Kuta e Legian resta sempre
uno dei più belli (anche se un pò troppo occidentalizzati).
Per girare l'isola, Seminyak (la cui spiaggia è la continuazione di quella di Kuta) è una buona base (ma io preferisco Ubud perchè centrale). È l'enclave degli occidentali che hanno scelto di trasferirsi a Bali, godendosi il lusso di una vita a basso costo e alto rendimento. La fatica di quasi 20 ore di volo si dimentica quasi subito, per immergersi nelle atmosfere balisesi. A kuta fate attenzione al cambio dei bagarini, ci sono tanti furbacchioni
Per girare l'isola, Seminyak (la cui spiaggia è la continuazione di quella di Kuta) è una buona base (ma io preferisco Ubud perchè centrale). È l'enclave degli occidentali che hanno scelto di trasferirsi a Bali, godendosi il lusso di una vita a basso costo e alto rendimento. La fatica di quasi 20 ore di volo si dimentica quasi subito, per immergersi nelle atmosfere balisesi. A kuta fate attenzione al cambio dei bagarini, ci sono tanti furbacchioni
Etichette:
alloggi bali,
bali dove dormire,
documenti Bali,
guest house bali,
surf bali,
voli low cost bali,
voli low cost oriente
lunedì 11 marzo 2013
Bali - Dove dormire
Basta fare una semplice ricerca
su booking.com per rendersi conto che ci sono situazioni per tutte le tasche.
In un posto come questo sono però convinto che il lusso sia il posto stesso, l’Indonesia/Bali.
Vengo da una realtà semplice di una borgata romana quindi prediligo situazioni
non di particolare lusso ed informali, pur avendo avuto molte esperienze con
situazioni “lussuose” non ne ho una grande considerazione, ho sempre l’impressione
di vivere una realtà falsata in questi contesti. Le situazioni che amo invece
sono quelle dei piccoli centri, dei bungalow sulla spiaggia e dei ristorantini dove si mangia bene senza
che siano conosciuti come Gordon Ramsey.
Per ora mi limito a segnalare i posti che ho contattato e che sembrano godere
di una buona reputazione online, rimando ad altri post dopo mia esperienza
diretta. Ecco quello che ho trovato in un mese di ricerca tra internet ed
amici:
http://www.bali-bedandbreakfast.com/
http://www.bungalow-villa.com/nuriani.htm
http://www.bungalow-villa.com/suwandi.htm
http://www.balicheapaccommodation.com/it
Queste situazioni per me sono più
che sufficienti per la prima settimana, poi mi guarderò un po’ intorno e visto
che il periodo non è di alta stagione non credo di aver problemi su dove
alloggiare. Scriverò appena sul posto per aggiornarvi sulla situazione reale.
Etichette:
alloggi bali,
bali dove dormire,
Bali hotel,
bb bali,
cheap hotel bali,
dormire a bali,
dove dormire indonesia,
guest house bali,
indonesia hotel,
ubud hotel
Iscriviti a:
Post (Atom)