Visualizzazione post con etichetta indonesia hotel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta indonesia hotel. Mostra tutti i post

mercoledì 10 aprile 2013

Indonesia/Bali diario di un viaggio - 1° giorno

Oggi inizio il mio diario di viaggio online, non sono ancora partito e sono in fermento quindi mi sfogo scrivendo alcuni appunti, quello viene senza un ondine preciso. La partenza è prevista per il 15 Aprile fra 5 giorni, oggi ho ritirato la mia patente internazionale convenzione 1968 si perchè dovete sapere che ci sono due tipi di patenti internazionali e serve un tipo o l'altro in base al paese dove dovete andare. Nel mio caso l'Indonesia per fortuna aderisce ad entrambe le convenzioni internazionali ovvero quella del 1949 (per gli USA in particolare) e quella del 1968. Non è stato difficile ottenerla e l'iter è questo, bollo da 14.62, bollettini postali 2 uno da 14,62 e uno da 9 € , due foto tessera. Con il tutto vi recate presso la motorizzazione compilate un modulo apposito di richiesta indicando quale tipo di patente volete richiedere (quindi o convenzione 1949 che dura un anno o quella del 1968 che dura tre anni), mostrate la Vs patente italiana e l'indomani andate a ritirare la vostra patente internazionale. In questo viaggio penso di usarla a Bali dove sembra che uno dei modi più comodi e comuni di spostarsi sia il motorino (che non guido dal 2000 staremo a vedere), in alternativa sembra che noleggiare un'auto sia facile ed economico anche se le strade tutti concordano nel dire che non sono il massimo.

La valigia sul letto da qualche giorno mi ricorda gli anni 90, quando spesso partivo in classico stile backpakers, zaino in spalle ma ben organizzato e rigorosamente con pochi soldi. La meta? Sempre l'Asia. Sto leggendo qua e la in giro su internet e alla fine o deciso di prenotare le prime due settimane delle sei che resterò in Indonesia. La prima settimana sarò a sud di Dempasar alloggiato in questa struttura  http://www.casasia.net/italiano/Home.html gestita da italiani. La seconda settimana invece andrò ad Ubud e alloggerò qui http://www.balicheapaccommodation.com/it/Alloggi-economici/Indonesia/Ubud-Bali/Studio/Camera---Sayong-House/1647 . Queste prenotazioni sono state fatte per avere una base economica dove alloggiare i primi giorni, nelle settimane seguenti deciderò dove andare ma molto probabile che farò un giro all'isola di Lombok e in particolare nella zona di Kuta Beach (da non confondere con Kuta a Bali) e anche vorrei andare alle isole Komodo. Per Ubud ho contattato anche un driver che in modo molto celere risponde alle mie mail, i suoi prezzi sono: 45$ per 10/12 h compresa benzina per andare dove voglio, 35$ per il pick up dalla zona di Ungasan (sud di Dempasar) fino ad Ubud. Credo che anche questo sia un buon modo per spostarsi sull'isola, vedremo sul posto.

Info generali sul viaggio:
Visto per 30 gg direttamente in aeroporto 25$, visto valido 60 gg in Ambasciata a Roma è costato 39 € rilasciato in 5 gg lavorativi.
Biglietto aero con Etihad con 2 scali ad Abu Dhabi e Jakarta per 21 h andata e 21 il ritorno è costato 770 euro circa compresa la commissione di lastminute.com che per pagamenti con carta prende 35 € (Una sola? Non lo so. Ditemi voi).
Patente per guidare in Indonesia come descritto sopra pagato in tutto 38€ circa.
Hotel per notte 16€ a Ungasan, 17€ a Ubud.
Siti sull'argomento agoda.com per le prenotazioni in Asia credo sia il migliore. Siti internet cipiaceviaggiare.it e per chiedere informazioni di qualsiasi genere consiglio Adormo Social Bookings.


giovedì 14 marzo 2013

Il clima di Bali

La durata del giorno e della notte è praticamente uguale, con pochissime variazioni nel corso dell'anno, perché Bali è situata solo qualche grado a sud dell'equatore. Il sole sorge e tramonta molto rapidamente, l'alba e il crepuscolo sono quasi inesistenti. Durante tutto l'anno, le temperature variano anch'esse ben poco. Vanno da circa 26 °C nella stagione "fresca" (da maggio a luglio/agosto) a 30 °C nella stagione "calda" (da dicembre a marzo). I nostri mesi estivi, che corrispondono all'inverno australe, sono i più adatti alla visita perché coincidenti con la stagione secca. Le precipitazioni della stagione delle piogge iniziano ad ottobre e terminano ad aprile circa.
 

mercoledì 13 marzo 2013

Guidare a Bali

L'automobile a Bali si può noleggiare senza problemi, ovviamente con la patente internazionale. Si guida a sinistra e le strade non sono sempre propriamente comode, inoltre le indicazioni sono poche e spesso poco visibili, nei centri abitati, specialmente nella zona sud, intorno a Kuta, il traffico è molto molto caotico quasi sempre e nelle ore di punta più che traffico la definirei una coda continua, con il motorino ci si muove un po' meglio. In queste condizioni, io stesso preferisco il taxi o l'autista se obbligato ad usare l'auto. Un'automobile per un giorno intero con autista a disposizione costa circa 500/600000 rupie circa 38/46 €, dovete trattare il prezzo.

lunedì 11 marzo 2013

Bali - Dove dormire


Basta fare una semplice ricerca su booking.com per rendersi conto che ci sono situazioni per tutte le tasche. In un posto come questo sono però convinto che il lusso sia il posto stesso, l’Indonesia/Bali. Vengo da una realtà semplice di una borgata romana quindi prediligo situazioni non di particolare lusso ed informali, pur avendo avuto molte esperienze con situazioni “lussuose” non ne ho una grande considerazione, ho sempre l’impressione di vivere una realtà falsata in questi contesti. Le situazioni che amo invece sono quelle dei piccoli centri, dei bungalow sulla spiaggia  e dei ristorantini dove si mangia bene senza che siano  conosciuti come Gordon Ramsey. Per ora mi limito a segnalare i posti che ho contattato e che sembrano godere di una buona reputazione online, rimando ad altri post dopo mia esperienza diretta. Ecco quello che ho trovato in un mese di ricerca tra internet ed amici:
http://www.bali-bedandbreakfast.com/  
http://www.bungalow-villa.com/nuriani.htm
http://www.bungalow-villa.com/suwandi.htm 
http://www.balicheapaccommodation.com/it

Queste situazioni per me sono più che sufficienti per la prima settimana, poi mi guarderò un po’ intorno e visto che il periodo non è di alta stagione non credo di aver problemi su dove alloggiare. Scriverò appena sul posto per aggiornarvi sulla situazione reale.