Visualizzazione post con etichetta bali salute. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bali salute. Mostra tutti i post

lunedì 25 marzo 2013

Indonesia Bali visto turistico (Aggiornamento 25 Marzo 2013)

Oggi ho chiamato l'Ambasciata dell'Indonesia, sempre molto gentile, la prassi per il visto è questa: 1 foto, il piano operativo del volo (basta la prenotazione anche se non è il biglietto effettivo), il passaporto. Una sola persona può portare più passaporti anche senza delega, 4 giorni lavorativi per ottenere un visto superiore a 30 giorni. Aggiornerò il post con i prezzi e altro dopo aver ottenuto il visto.

Ambasciata Indonesia
Via Campania 53/55
Tel. 064200911
Orari 9/12 lun/ven




giovedì 14 marzo 2013

Il clima di Bali

La durata del giorno e della notte è praticamente uguale, con pochissime variazioni nel corso dell'anno, perché Bali è situata solo qualche grado a sud dell'equatore. Il sole sorge e tramonta molto rapidamente, l'alba e il crepuscolo sono quasi inesistenti. Durante tutto l'anno, le temperature variano anch'esse ben poco. Vanno da circa 26 °C nella stagione "fresca" (da maggio a luglio/agosto) a 30 °C nella stagione "calda" (da dicembre a marzo). I nostri mesi estivi, che corrispondono all'inverno australe, sono i più adatti alla visita perché coincidenti con la stagione secca. Le precipitazioni della stagione delle piogge iniziano ad ottobre e terminano ad aprile circa.
 

martedì 12 marzo 2013

Bali - Assicurazione medica


Quando viaggiate all’estero per periodi anche brevi è necessario cautelarsi con una buona assicurazione medica. In alcuni paesi come negli Stati Uniti una visita al pronto soccorso che da noi è gratuita può costarvi davvero cara, per non parlare di situazioni più gravi. Anche in Indonesia è indispensabile una buona assicurazione medica per mettervi al riparo da qualsiasi evenienza e godervi in tutto relax la Vs vacanza. Vi consiglio le seguenti:
http://www.europassistance.it
http://www.worldnomads.it

In Indonesia non è richiesta nessuna profilassi tranne quella ntimalarica per alcune zone interne. Si consiglia comunque di andare sempre dal medico curante con anticipo prima del viaggio e farsi consigliare evitanto il "fai da te". Personalmente porto sempre un piccolo kit di pronto soccorso ed evito accuratamente di bere acqua non imbottigliata, sono frequenti i casi di problemi intestinali dovuti all'acqua.