Visualizzazione post con etichetta indonesia Lombok. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta indonesia Lombok. Mostra tutti i post

mercoledì 22 maggio 2013

Da Gili Trawangan a Kuta Lombok

Le isole Gili sono un ottimo punto di partenza per visitare l'isola di Lombok. Quest'isola, colonizzata prima dagli olandesi e poi dai giapponesi, offre alcune delle spiagge più belle dell'Inodnesia. Ci sono tanti modi per raggiungerla, nel mio caso sono arrivato da Gili Trawangan con i trasporti pubblici, ovvero un battello che fa la spola ogni trenta minuti da Trawangan a Bangsal in Lombok e viceversa. Il prezzo è di 3€ circa a persona,   è alla buona ma va bene lo stesso.

Arrivati a Bangsal potete andare a Sengigi, dove ci sono alberghi e ristoranti per tutte le tasche e le spiagge sono belle, soprattutto quelle di fronte alle Gili vero Nord. Oppure potete andare in un'ora e mezza circa nella capitale Mataran passando per la Monkey road, strada che passa all'interno di una foresta piena di scimmie che guardano curiose le auto dal ciglio della strada. Qui a Mataran dove io sono arrivato sempre con il trasporto pubblico (voi prendete un taxi se non siete abituati), il traffico a volte si fa sentire. In città c'è ben poco da fare ma potete andare al Mataran Mall un grande centro commerciale per fare qualche regalo. La mia è una sosta forzata per arrivare a Kuta Lombok a Sud dell'isola, il viaggio in un giorno è troppo faticoso per me. Gli Hotel consigliati a Mataran sono quelli nei pressi del Mataran Mall, la città va bene solo come appoggio per raggiungere l'aeroporto o zone tipo Kuta Lombok venendo dalle Gili, o sempre come appoggio per raggiungere Sengigi o il monte Rinjiun venendo dall'aeroporto che si trova a 1,5h a sud est della città.

Arrivato a Kuta beach Lombok il lungomare con gli alberghetti non mi  piace molto, l'unico hotel decente è il Novotel che parte da 120€ a notte. Mi sposto a 10 km ad est a Bumbang è trova un hotel con camere decenti sul mare a 50€, un pò caro per il posto ma ormai sono stanco e il posto mi piace, nell'hotel sono solo e davanti c'è una baia molto bella. Mi riposo qualche ora e prendo una barca a noleggio con un pescatore che mi accompagna e mi aiuta a pescare. Il tramonto dal mare è magnifico, prendiamo in totale 7 pesci, io uno solo ma mi accontento. Dei 7 pessci due sono tonni da un kg ciascuno, la cena è assicurata. Questa zona dell'isola è molto bella, ma non troppo pulita. Molte persone si sono da poco trasferite qui da Mataran per approfittare dei turisti che vengono in questa zona, i villaggi che si sono creati sono molto sporchi e anche qui si fa grande uso di eternit. Questa è una zona molto bella da un punto di vista ambientale, con varietà di uccelli, e di pesci che non avevo mai visto prima, ma ci sono poche strutture in grado di ricevere il turista occidentale.

Per maggiori informazioni inviate una mail a asiadavivere@gmail.com




mercoledì 10 aprile 2013

Indonesia/Bali diario di un viaggio - 1° giorno

Oggi inizio il mio diario di viaggio online, non sono ancora partito e sono in fermento quindi mi sfogo scrivendo alcuni appunti, quello viene senza un ondine preciso. La partenza è prevista per il 15 Aprile fra 5 giorni, oggi ho ritirato la mia patente internazionale convenzione 1968 si perchè dovete sapere che ci sono due tipi di patenti internazionali e serve un tipo o l'altro in base al paese dove dovete andare. Nel mio caso l'Indonesia per fortuna aderisce ad entrambe le convenzioni internazionali ovvero quella del 1949 (per gli USA in particolare) e quella del 1968. Non è stato difficile ottenerla e l'iter è questo, bollo da 14.62, bollettini postali 2 uno da 14,62 e uno da 9 € , due foto tessera. Con il tutto vi recate presso la motorizzazione compilate un modulo apposito di richiesta indicando quale tipo di patente volete richiedere (quindi o convenzione 1949 che dura un anno o quella del 1968 che dura tre anni), mostrate la Vs patente italiana e l'indomani andate a ritirare la vostra patente internazionale. In questo viaggio penso di usarla a Bali dove sembra che uno dei modi più comodi e comuni di spostarsi sia il motorino (che non guido dal 2000 staremo a vedere), in alternativa sembra che noleggiare un'auto sia facile ed economico anche se le strade tutti concordano nel dire che non sono il massimo.

La valigia sul letto da qualche giorno mi ricorda gli anni 90, quando spesso partivo in classico stile backpakers, zaino in spalle ma ben organizzato e rigorosamente con pochi soldi. La meta? Sempre l'Asia. Sto leggendo qua e la in giro su internet e alla fine o deciso di prenotare le prime due settimane delle sei che resterò in Indonesia. La prima settimana sarò a sud di Dempasar alloggiato in questa struttura  http://www.casasia.net/italiano/Home.html gestita da italiani. La seconda settimana invece andrò ad Ubud e alloggerò qui http://www.balicheapaccommodation.com/it/Alloggi-economici/Indonesia/Ubud-Bali/Studio/Camera---Sayong-House/1647 . Queste prenotazioni sono state fatte per avere una base economica dove alloggiare i primi giorni, nelle settimane seguenti deciderò dove andare ma molto probabile che farò un giro all'isola di Lombok e in particolare nella zona di Kuta Beach (da non confondere con Kuta a Bali) e anche vorrei andare alle isole Komodo. Per Ubud ho contattato anche un driver che in modo molto celere risponde alle mie mail, i suoi prezzi sono: 45$ per 10/12 h compresa benzina per andare dove voglio, 35$ per il pick up dalla zona di Ungasan (sud di Dempasar) fino ad Ubud. Credo che anche questo sia un buon modo per spostarsi sull'isola, vedremo sul posto.

Info generali sul viaggio:
Visto per 30 gg direttamente in aeroporto 25$, visto valido 60 gg in Ambasciata a Roma è costato 39 € rilasciato in 5 gg lavorativi.
Biglietto aero con Etihad con 2 scali ad Abu Dhabi e Jakarta per 21 h andata e 21 il ritorno è costato 770 euro circa compresa la commissione di lastminute.com che per pagamenti con carta prende 35 € (Una sola? Non lo so. Ditemi voi).
Patente per guidare in Indonesia come descritto sopra pagato in tutto 38€ circa.
Hotel per notte 16€ a Ungasan, 17€ a Ubud.
Siti sull'argomento agoda.com per le prenotazioni in Asia credo sia il migliore. Siti internet cipiaceviaggiare.it e per chiedere informazioni di qualsiasi genere consiglio Adormo Social Bookings.


giovedì 28 marzo 2013

Indonesia - Lombok e Gili

Dopo aver fatto biglietto aereo e visto sono alle prese con le prenotazioni degli alberghi, sto anche cercando di capire quale sia il giro più piacevole. In questi giorni sono molto attratto, leggendo online, dall'isola di Lombok e dalle Gili. Pensavo di fare in questo modo: nave veloce da Bali, hotel primi 4 giorni a Senngigi, 4 giorni nei pressi di Kuta beach (da non confondere con Kuta a Bali), poi Gili Trawangan e a seguire la zona di Komodo che non ho ancora capito bene come raggiungere. Lombok e Gili mi sembrano offrire molto per rilassarsi spero proprio sia così. Aggiornerò con foto e post da Lombok.