Visualizzazione post con etichetta dove mangiare giordania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dove mangiare giordania. Mostra tutti i post

domenica 17 marzo 2013

Viaggiatore o perditempo

Viaggiare per mettere una bandierina sulla Nazione visitata, o per mettere un timbro in più sul passaporto è certo uno sport praticato. In questi casi viaggiare è da perditempo, in tutti gli altri casi viaggiare è importante. Per chi studia, per chi vuole lavorare, per chi vuole trovare un pò di pace lontano dalla propria realtà, etc.. Nel mio caso ho sempre cercato di legare il viaggio ad una esperienza conoscitiva, forse per questo viaggio esclusivamente verso l'Asia, zona che è anche oggetto dei miei interessi e dei miei studi accademici a suo tempo. Con il tempo gli interessi si affinano e si apprezzano le cose più semplici, sfuggite spesso nei primi viaggi. Non è sempre facile spiegare quale necessità spinge il viaggiatore, che spesso è additato come una persona che non ha niente da fare e non vuole fare niente, la verità è che soltanto un viaggiatore ne capisce un'altro e come recitava un proverbio latino solo "il simile conosce il simile".
Lago Baykal
 
 

Clima in Giordania

La Giordania è un paese desertico. Ciò significa molte giornate di sole caldo, temperature elevate in tutto l’anno e polvere più o meno ovunque. La regione più calda della Giordania e la Valle della Giordania, dove le temperature raggiungono regolarmente i 40 gradi in estate. La temperatura rinfresca durante la notte. L’altra principale regione della Giordania, l’altopiano, è più calda ed asciutta durante tutto l’anno, con temperature che variano dai 20 gradi nelle minime ai 30 gradi nelle massime.

Sebbene il 75% della Giordania sia considerato deserto, con scarse precipitazioni, ci sono aree come Amman dove piove regolarmente tra novembre e marzo. Per cui ricordatevi di portare un impermeabile se visitate il paese in inverno. La città turistica di Aqaba, sul Mar Rosso, è un porto caldo ed asciutto durante l’inverno, dal momento che si trova in una regione desertica. Le temperature raggiungono i minimi in tutto il paese a dicembre e gennaio, per cui è necessario portare con sé anche qualche indumento più pesante. Anche durante l’estate le notti possono essere sorprendentemente fresche. Altrimenti, portatevi vestiti leggeri se visitate la Giordania tra maggio e settembre. La primavera e l’autunno sono i periodi più piacevoli per visitare la Giordania. I cieli sono limpidi e blu e le temperature confortevolmente calde.
 
 
 

Dove mangiare in Giordania

Un pò ovunque in Giordania ci sono delle "rosticcerie" dove potete mangiare il classico Kebab e spesso anche hamburger e patatine fritte... sempre se vi fidate. L'alternativa è il ristorante ed io ne ho testati alcuni, quelli che vi propongo secondo me meritano tutti un commento più che positivo. Il "Green Valley Restaurant" si torvo a Jerash, ha un comodo parcheggio, l'aria e familiare e fanno il pane al momento. Ad Amman vi consiglio il "Tawaheen Al Hawa Restaurant" e l'"Hashem Restaurant" mentre a Petra vi consiglio l'" Heritage Experience Restaurant" un ristorante a conduzione familiare. Ultimo ma non ultimo, anzi, a Madaba è immancabile una serata all'"Haret Jdoudna Restaurant" dove spesso ci sono serate con musica dal vivo in una strepitosa atmofera araba. Questi ristoranti li trovate su tutte le guide della Giordania e sui vari Forum di viaggi. Si mangia benissimo.