Visualizzazione post con etichetta hotel Aqaba. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hotel Aqaba. Mostra tutti i post

domenica 17 marzo 2013

Clima in Giordania

La Giordania è un paese desertico. Ciò significa molte giornate di sole caldo, temperature elevate in tutto l’anno e polvere più o meno ovunque. La regione più calda della Giordania e la Valle della Giordania, dove le temperature raggiungono regolarmente i 40 gradi in estate. La temperatura rinfresca durante la notte. L’altra principale regione della Giordania, l’altopiano, è più calda ed asciutta durante tutto l’anno, con temperature che variano dai 20 gradi nelle minime ai 30 gradi nelle massime.

Sebbene il 75% della Giordania sia considerato deserto, con scarse precipitazioni, ci sono aree come Amman dove piove regolarmente tra novembre e marzo. Per cui ricordatevi di portare un impermeabile se visitate il paese in inverno. La città turistica di Aqaba, sul Mar Rosso, è un porto caldo ed asciutto durante l’inverno, dal momento che si trova in una regione desertica. Le temperature raggiungono i minimi in tutto il paese a dicembre e gennaio, per cui è necessario portare con sé anche qualche indumento più pesante. Anche durante l’estate le notti possono essere sorprendentemente fresche. Altrimenti, portatevi vestiti leggeri se visitate la Giordania tra maggio e settembre. La primavera e l’autunno sono i periodi più piacevoli per visitare la Giordania. I cieli sono limpidi e blu e le temperature confortevolmente calde.
 
 
 

venerdì 15 marzo 2013

La mia Giordania

In Giordania ho fatto un'esperienza fantastica ci sono stato in missione archeologica. L'associazione con la quale tutt'ora collaboro è una ONG e una Onlus quindi senza scopo di lucro, siamo stati per un progetto di cooperazione allo sviluppo relativo ad una zona archeologica nel deserto della Giordania. Sembra una cosa altisonante ma in realtà non è stato così difficile prendervi parte. La Giordania è un posto incredibile con siti archeologici meravigliosi, e ve lo dice uno che vive a Roma, quindi abituato a posti di rilevanza storico/artistica. Perchè andare in Giordania? Semplice per visitare Petra, Jerash, Madhaba, Aqaba, il monte Nebo da dove Mosè vide per la prima volta la "Terra Promessa" o per andare a fare un bagno nel salatissimo Mar Morto. Nei prossimi post darò tutte indicazioni utili per raggiuangere questa destinazione.