Visualizzazione post con etichetta hotel giordania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hotel giordania. Mostra tutti i post

domenica 17 marzo 2013

Clima in Giordania

La Giordania è un paese desertico. Ciò significa molte giornate di sole caldo, temperature elevate in tutto l’anno e polvere più o meno ovunque. La regione più calda della Giordania e la Valle della Giordania, dove le temperature raggiungono regolarmente i 40 gradi in estate. La temperatura rinfresca durante la notte. L’altra principale regione della Giordania, l’altopiano, è più calda ed asciutta durante tutto l’anno, con temperature che variano dai 20 gradi nelle minime ai 30 gradi nelle massime.

Sebbene il 75% della Giordania sia considerato deserto, con scarse precipitazioni, ci sono aree come Amman dove piove regolarmente tra novembre e marzo. Per cui ricordatevi di portare un impermeabile se visitate il paese in inverno. La città turistica di Aqaba, sul Mar Rosso, è un porto caldo ed asciutto durante l’inverno, dal momento che si trova in una regione desertica. Le temperature raggiungono i minimi in tutto il paese a dicembre e gennaio, per cui è necessario portare con sé anche qualche indumento più pesante. Anche durante l’estate le notti possono essere sorprendentemente fresche. Altrimenti, portatevi vestiti leggeri se visitate la Giordania tra maggio e settembre. La primavera e l’autunno sono i periodi più piacevoli per visitare la Giordania. I cieli sono limpidi e blu e le temperature confortevolmente calde.
 
 
 

venerdì 15 marzo 2013

Dove dormire in Giordania

Arrivati ad Amman sono subito andato a Madaba, qui ho dormito in un hotel che ho scelto più per la posizione che per i commenti positivi il Madaba Inn Hotel, 60 euro circa a notte in camera doppia. Diciamo che forse si può trovare di meglio ma come appoggio per qualche giorno può andar bene. I proprietari del'Hotel gestiscono anche un negozio fornitissimo con prodotti del mar morto e vi fa uno sconto del 50% come ospiti dell'hotel, questo mi ha permesso di comprare delle creme solari ottime che sono state molto utili visto che il sole è davvero forte. A due passi a piedi da questo hotel c'è la straordinaria chiesa di San Giorgio che vi consiglio di visitare.
A Petra (Wadi Musa) invece gli Hotel hanno standard migliori, gli alberghi sono nei pressi dell'ingresso del sito archeologico di Petra ed hanno standard occidentali, così come i ristoranti. Non ho riscontrato grossi problemi o situazioni di stress, la Giordania a mio avviso è un paese molto tranquillo da visitare per un turista.
 
Altri hotel come al solito li trovate su siti tipo booking.com o venere.com.

http://www.madaba-inn.com
http://it.wikipedia.org/wiki/Madaba

 
 
Mosaici nella chiesa di San Giorgio a Madaba




Voli per la Giordania

Dall'Italia la Giordania è facilmente raggiungibile con voli diretti per Amman la capitale. Le compagnie meno costose sono la Egypt airlines (considerate però che l'Egitto è in una situazione politica difficile), la Turkish airlines e anche ovvio la compagnia di bandiera che è la Jordan airlines. Il costo in questo periodo quindi Marzo è intorno alle 400 € mentre nei mesi estivi il prezzo sale. Molte altre compagnie effettuano voli per Amman sotto inseerisco i link di alcuni motori di ricerca per i voli.
 
 
 
 
Cittadella di Amman zona archeologica
 
 

La mia Giordania

In Giordania ho fatto un'esperienza fantastica ci sono stato in missione archeologica. L'associazione con la quale tutt'ora collaboro è una ONG e una Onlus quindi senza scopo di lucro, siamo stati per un progetto di cooperazione allo sviluppo relativo ad una zona archeologica nel deserto della Giordania. Sembra una cosa altisonante ma in realtà non è stato così difficile prendervi parte. La Giordania è un posto incredibile con siti archeologici meravigliosi, e ve lo dice uno che vive a Roma, quindi abituato a posti di rilevanza storico/artistica. Perchè andare in Giordania? Semplice per visitare Petra, Jerash, Madhaba, Aqaba, il monte Nebo da dove Mosè vide per la prima volta la "Terra Promessa" o per andare a fare un bagno nel salatissimo Mar Morto. Nei prossimi post darò tutte indicazioni utili per raggiuangere questa destinazione.