Uno dei posti più interessanti da visitare in Indonesia sono di sicuro la Gili Island, raggiungibili con facilità da Bali. Nel mio caso ho preso una fast boat ovvero un battello veloce prenotato direttamente dal mio hotel ad Ubud. Ottenuta la prenotazione, di buon mattino è venuto a prenderci in albergo l'autista con un pulimino della compagnia Sea Marlin. In tutto eravamo 4 adulti e 2 bambini sul pulmino ed il trasferimento è stato tranquillo, arrivati a Padanga Bay siamo stati portati nell'ufficio dove adiacente vi è un "bar" per la colazione. Non è più caotico di una qualsiasi stazione europea. Il traghetto parte in orario alle 8.30 e arriva a Gili Trawangan prima delle 11. Il biglietto si può fare sia per la sola andata e costa circa 24€ oppure 40€ per andata e ritorno. Il ritorno dovrà essere riconfermato con la compagnia dei traghetti ed è libero non ha data fissa, i traghetti partono ogni giorno uno la mattina ed uno il pomeriggio.
Visualizzazione post con etichetta alloggi ubud. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alloggi ubud. Mostra tutti i post
martedì 30 aprile 2013
Ubud - Gili Trawangan fast boat
Etichette:
alloggi bali,
alloggi ubud,
asia tour,
auto bali,
bali farmacie,
bali fast boat,
bali gili fast boat,
bali gili meno fast boat,
bali ospedali,
bali padang padang,
ubud gili trawangan fast boat
lunedì 29 aprile 2013
Hotel Ubud - Bali (aggiornato Aprile 2013)
In questi giorni giorni sono a Bali ed ho soggiornato ad Ubud, ci sono online numerose recensioni su dove alloggiare e vorrei inserire i miei consigli. Qui non c'è l'afa delle spiagge battute dai surfisti dove il caldo si fa sentire ma comunque fa caldo assai, i posti in cui sono stato hanno quindi tutti la piscina. Il primo è il Sayong House, si trova in una traversa della Dewi Sita road a due passi dal palazzo di Ubud. La Lonely Planet indica come il punto di riferimento per le partenze dei trek intorno alla città, questo il link Sayong House . Dal Sayong potete raggiungere a piedi in dieci minuti la Monkey Forest siete in pieno centro e più avanti inserirò anche un post su dove mangiare. Questo hotel costa poco ha delle lacune ma è comunque una sistemazione più che decente, nel caso non siate soddisfatti vi potete spostare all'Oka Wati Hotel che si trova a poche centinaia di metri dal Sayong. L'Oka Wati è di sicuro molto più accogliente con stanze che partono dalle 50€, posto tranquillo per un completo relax, piscina e terrazzo privato davvero molto bello Oka Wati Hotel . Un altro che vi consiglio vicino all'Oka Wati è il Narasoma Retreat Center soprattutto se come me siete degli appassionati di meditazione qui potete stare in tutta tranquillità Narasoma Retreit Center .
Etichette:
alloggi bali,
alloggi ubud,
hotel bali,
hotel Narasoma Ubud,
hotel Okawati Ubud,
hotel Sayong house Ubud,
hotel Ubud,
Hotel Ubud Bali,
retreit centre Ubud
Ubicazione:
Ubud, Indonesia
sabato 27 aprile 2013
Indonesia/Bali diario di un viaggio. 12°-13° giorno
Dodicesimo giorno di viaggio, oggi ho ingaggiato un driver per vedere la zona del vulcano Kintamani. In realtà non è molto lontano da Ubud giusto un'ora e mezza che passa molto in fretta. Nell'avvicinarsi al vulcano ho chiesto all'autista di passare per le zone rurali in mezzo alla foresta. Lungo la strada ci sono molte persone che tagliano legname a mano e lo trasportano a spalla fino alla strada, il paesaggio è molto bello soprattutto dove si possono vedere le risaie. Arrivato al Kintamani faccio le foto di rito da un punto panoramico e mi faccio portare sulla riva del lago dominato dal vulcano. L'acqua è sporca e le persone del posto non sembrano interessate alla pulizia del lago. Sulle rive del lago, con vista sul Kintamani c'è una zona termale con diverse vasche, tutto sommato una piacevole sorpresa anche se il prezzo è alto per Bali 150000 rupie l'ingresso 12€. Per mangiare mi affido al driver che mi porta in un piccolo warung solo per gente del posto, per andare in bagno si va dietro il locale stesso, si passa in mezzo ad una fattoria con tanto di maiali, vacche e gli immancabili galli, fino ad arrivare ad una porticina minuscolo dove una malridotta turca vi attende. Comunque il pasto non è male, quando non sapete cosa prendere andate sul sicuro con un Nasi Goreng vegetable, piatto tradizionale indonesiano a base di riso e verdure varie, c'è anche la versione con la carne di solito il pollo. Dopo pranzo il driver mi porta in un bellissimo tempio Indu nei pressi di Bangli dove stranamente mi dicono esserci sempre pochi turisti. All'interno del tempio domina la scena un ficus benjamin secolare straordinario.
Questa è la terza gita a Bali con autista e devo dire che stancano molto, andare in giro di qua e di là è molto dispersivo, si vede tutto ma non si vede niente quindi ho deciso di andare alle Gili Island dove non ci sono automobili per un pò di meritato relax. La storia continua con i post verso le Gili Island.
Etichette:
alloggi bali,
alloggi ubud,
asia tour,
bali dove dormire,
bali kin,
bali padang padang,
bali ulatwan,
bali visto,
bali visto turistico,
tamani
venerdì 26 aprile 2013
Indonesia/Bali diario di un viaggio 10° -11° giorno
Trasferimento dalla zona di Ungasan a Ubud con un driver visitando prima la zona di Nusa Dua e Sanur. La prima è una spiaggia molto bella dove si può fare un bagno in tranquillità, prima di arrivare ci sono dei check point a causa di alcuni attentati avvenuti circa 10 anni fa. Il posto comunque secondo vale la pena di essere visitato è ben curato e si può apprezzare un bel panorama sul mare. Sanur invece non ho avuto tempo di visitarla, ho mangiato al porto da dove partono i traghetti per diverse isole.
Il primo impatto con Ubud non è quello che mi aspettavo, tutti parlano di questa località come di una tranquilla cittadina balinese immersa tra risaie e silenzio, invece quello che trovo è il solito caos di motorini e automobili, tanti turisti e negozi di tutti i tipi.
Giorno 11. resto nei pressi della mia guest house trovata attraverso l'immancabile booking.com che consiglio sempre di utilizzare per la ricerca di hotel. La zona è centrale sulla Dewi Sita Strett a due passi dall'Ubud Palace, punto di partenza dei trekking nei d'interno per Lonely Planet, e dalla Monkey Forest road piena di locali aperti anche la sera con musica dal vivo.
Monkey Forest
Etichette:
alloggi bali,
alloggi ubud,
Bali hotel,
bali visto turistico,
bancomat bali,
central bali,
cheap hotel bali,
clima a bali,
monkey forrest Ubud
Iscriviti a:
Post (Atom)