Visualizzazione post con etichetta meteo nepal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta meteo nepal. Mostra tutti i post

domenica 18 agosto 2013

Nepal travel information



Practical Information

Nepal is most famous for its trekking opportunities in some of the world's most stunning scenery. The Himalayan Mountains form a breathtaking backdrop as you explore the small towns along to the Annapurna Circuit or head up to Everest Base camp. The trekking options are plentiful and cater to all comfort levels. It's easy to find a two or three day hike just outside of Kathmandu, or you can venture into a month long adventure exploring the diverse landscapes that make up the Himalayan Mountains. Other outdoor activities include rafting, jungle safaris, and paragliding, but hiking is really the ultimate experience in Nepal.Many travelers fly into Kathmandu, the country's capital, only to rush out a day or two later. Although Nepal's true appeal is its natural landscape, Kathmandu offers a wonderful glimpse at the country's rich culture. Over half of the country's population lives in this city, and to skip it is to skip a large part of what makes Nepal thrive. This is city for the senses. Enjoy Nepalese food at restaurants that are open late into the night, wander through the streets, visit the monkey filled temples, and meet the locals. Nepalese people are some of the most friendly you will encounter. Buddhism and Hinduism meet in this vibrant country, and that is best reflected in the temples and sights around Kathmandu.Travel costs in Nepal are perhaps some of the lowest in the world. Particularly during treks you can expect to spend little more than a few dollars a day. Some treks require a porter or guide, while others are best enjoyed on your own. Assess your fitness level and ask other travelers to learn how well marked a trail is before deciding if a guide is necessary for you. As you hike further into the mountains the cost of food and water will go up. Come prepared with your own way to sterilize water and you'll save yourself some money. Most guesthouses require that you eat a meal at their restaurant so confirm this policy before committing. Food at most restaurants are comparable in price and quality, so this policy allows hotel prices to stay to a minimum.



At A Glance

Although trekking in the Himalayas is the most popular activity here, there are countless other outdoor activities you can participate in. These include jungle safaris, bicycling trips, whitewater rafting, and hang gliding. If you're an adventure sport enthusiast, there is no shortage of things to do in the beautiful country.There are many different treks you can participate in, some that are just a couple of days to others that are weeks long. Many people choose to hire a porter or guide for their treks, even if they are short. This is beneficial for first time trekkers, but it isn't always necessary. Depending on where you choose to go, it might be more fun to go it alone. Trails are often well marked and many are popular enough that you will likely never be completely alone. Find some travelers who have just returned from you chosen trek and ask them about the trail conditions. They will likely be your best source of information.If you're planning to do any trekking in Nepal, it is best to choose you season well. There are reasons that some seasons are more popular than others. The monsoon rains usually hit between June and September while the winter cold prevents most hiking between January and March. Spring and Fall are really the best, and in some cases only, times you can hike in the Himalayas.Many treks require a permit for foreigners. Research the hike you are planning to do in advance so you completely understand what you need in preparation. Most permits can be acquired in Kathmandu with minimal effort and time, but do make sure you have a few days to ensure things go smoothly.If you plan to stay in guesthouses along the trek then you won't need to take as many supplies. Most guesthouse owners expect you to enjoy dinner in their restaurant. This is how they are able to keep the price so low. Don't skip out on the meal as it is unfair to the owner who will loose money. You might also find yourself paying a dramatically higher fee for the room than 



mercoledì 20 marzo 2013

Clima Nepal

Il Nepal è uno stato incastonato tra Tibet e India il cui territorio scende dalle altitudini massime della terra, coi suoi giganti himalayani oltre gli 8.000 metri, fino alle basse pianure del Terai che sono a malapena un centinaio di metri sul livello del mare. Questo ci potrebbe far intuire che le temperature che ci troviamo sono ben variegate. Nonostante tutto invece il Nepal è uno stato che ha in generale un clima mite.

Il Nepal ha fondamentalmente due stagioni: la stagione dei monsoni e la stagione secca.

La stagione monsonica inizia a fine maggio inizio giugno e finisce a fine settembre inizio di ottobre. Le piogge sono più battenti nel Terai, la fascia a Sud del paese, dove vi è un clima caldo e umido. Nella Valle di Kathmandu invece le piogge sono spesso intermittenti e non è strano trovare una settimana di sole anche in luglio o agosto, anche se minacciata da grosse e basse nubi plumbee che girano attorno nel cielo. La temperatura comunque è calda ma gradevole. In questa stagione non è consigliato mettersi a fare un trekking perché il più delle volte può rivelarsi pesante camminare tra il fango e anche perché in questi mesi di solito le montagne non sono visibili perché le nubi basse ne coprono le alte vette. E’ bello invece dedicarsi alle visite culturali delle antiche capitali e dei villaggi che sono circondati dal verde acceso delle risaie punteggiate dai colori sgargianti dei saree delle donne. L’unica regione che è secca anche in periodo monsonico è il Mustang. Il piccolo regno tra le montagne. Qui ci si può anche cimentare in un trekking senza bagnarsi anche nei mesi estivi.

La stagione secca inizia a ottobre e finisce a maggio. Le temperature più basse sono tra fine dicembre e febbraio incluso. Tenete conto che comunque nella Valle di Kathmandu, anche se è a una quota tra i 1.300 e i 1.400 metri, di notte si va raramente sotto lo zero e praticamente non nevica mai. E’ successo qualche anno fa ed è stato un evento di portata nazionale visto che a Kathmandu non nevicava da più di 60 anni. Quindi tutto sommato i nepalesi della Valle godono di un inverno con ottime temperature rispetto al nostro. A me è successo di stare a mezze maniche in capitale durante il mese di dicembre.

In alta montagna invece il termometro scende ben volentieri e bisogna coprirsi con un buon piumino e attrezzarsi ad affrontare notevoli escursioni termiche nel corso della stessa giornata.

Durante la stagione secca però da aprile a maggio si registrano le temperature più alte in assoluto e l’afa è davvero tanta ovunque. In questi due mesi solitamente si fanno la maggior parte delle grandi spedizioni di ascesa agli 8.000, proprio perché sono i mesi più secchi e caldi. In Terai si boccheggia e il caldo è davvero fastidioso. La fascia a sud del paese al confine con l’India è la zona che ha le temperature più alte in ogni stagione.

Questa fascia di terra che è per lo più pianeggiante ha un clima tropicale molto simile a quello che si trova in India mentre invece la valle ha un clima mite d’inverno con un caldo più che sopportabile d’estate. Insomma un piccolo paradiso.

I mesi migliori per visitare il Nepal sono ottobre e novembre, quando il monsone è finito, il cielo è terso, le temperature sono miti e le montagne si vedono a perdita d’occhio. In questi mesi le rotte dei trekking sono molto battute, soprattutto quelle che partono da Pokhara verso la regione dell’Annapurna. I colori dominanti sono l’ocra e i marroni della terra dove è appena stato colto il riso e il bianco delle cime dell’Himalaya che finalmente si fanno vedere. Questi mesi sono comunque ottimi anche per recarsi a sud nel Terai per visitare i parchi e le riserve naturali delle grandi pianure, dove finalmente non c’è così caldo e il sole è più che sopportabile. Resta inteso che è comunque un paese che può essere visitato tutto l’anno.

Qui il sito ufficiale per la meteorologia in Nepal

http://www.mfd.gov.np/

qui un sito meteo internazionale che da le previsioni su Kathmandu